“Una volta fare il barista significava fare gavetta per mesi, iniziando da caffè e cappuccini e poi preparando timidamente qualche Spritz, fino a imparare il modo migliore o almeno quello più a genio per il capo.
Oggi il barman è una figura professionale di alto livello con delle competenze tecniche e conoscitive approfondite, che si apprendono seguendo studi appropriati su come diventare barman e tanta tanta gavetta.”
prof. Michele Lapomarda
L’Istituto Alberghiero di Vieste (IPEOA Enrico Mattei) nella giornata del 7 Marzo in occasione del 7 concorso Barman Junior ha organizzato con la collaborazione della sottosezione Polizia stradale di Vieste una giornata sulla sicurezza stradale, sul “bene consapevole” e sulle linee guida per guidare in estrema sicurezza!
![](https://i0.wp.com/www.retegargano.it/wp-content/uploads/2024/03/BARMAN2.webp?w=843&ssl=1)
Il Comandante della Polizia Stradale di Vieste Ispettore Capo Matteo Taronna ha evidenziato ai ragazzi “dell’Alberghiero” le problematiche inerenti i rischi che si corrono bevendo in maniera inconsapevole, le regole e le leggi legate al tasso alcometrico quando si guida e le molteplici accortezze e raccomandazioni nei dopo festa o alla fine di una nottata in discoteca.
![](https://i0.wp.com/www.retegargano.it/wp-content/uploads/2024/03/BARMAN3.webp?w=843&ssl=1)
Molto interesse nei giovani allievi dell’alberghiero, capitanati dal dirigente scolastico prof. Damiano Francesco Iocolo, che hanno appreso con attenzione le nozioni extra scolastiche.
![](https://i0.wp.com/www.retegargano.it/wp-content/uploads/2024/03/BARMAN1.webp?resize=724%2C1024&ssl=1)