Potenziata la flotta delle Ferrovie del Gargano con la presentazione a Foggia del nuovo treno ETR 103-038, ultimo dei quattro treni della flotta Alstom Coradia Stream. Grazie a questi nuovi 4 treni Alstom Coradia Stream POP, Ferrovie del Gargano ha potuto procedere al rinnovo della sua flotta di 11 treni in totale, che ora ha un’età media di poco superiore agli 8 anni. Tra le righe della presentazione è emerso anche il nuovo investimento infrastrutturale, a carico di FerGargano, sulla linea da Calenella a Peschici.
“Sono contenta di essere a Foggia e di aver potuto vedere di persona questa piccola ma grande realtà che è Ferrovie del Gargano, fondamentale per la mobilità in un territorio non sempre facile da percorrere – ha dichiarato l’assessore Debora Ciliento -. Oggi abbiamo presentato l’ultimo dei quattro treni acquistati dalla Regione per il rinnovo del materiale rotabile, accessibile a tutti, confortevole e sostenibile, nel rispetto dell’ambiente e soprattutto nel rispetto dell’utenza, che quando sale su un treno, anche se per brevi tragitti quotidiani, ha il diritto di viaggiare comodamente e in sicurezza.”
“Investire nel trasporto pubblico significa rafforzare la connessione tra i nostri territori, facilitare la vita quotidiana di pendolari e studenti, rendere la Puglia ancora più accessibile per i turisti che scelgono di visitare le nostre bellezze, agire attivamente per la transizione ecologica che sta impegnando tutta l’Europa”, ha aggiunto il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese.
![](https://i0.wp.com/www.retegargano.it/wp-content/uploads/2025/02/TRENI-GARGANO.jpg?resize=843%2C632&ssl=1)
“Ci ritroviamo per apporre un altro importante tassello nella vita di Ferrovie del Gargano e del trasporto pubblico della provincia di Foggia: la consegna ufficiale della nuova flotta di treni POP, acquistati dalla Regione Puglia in cofinanziamento con la nostra società. Una giornata importante, di quelle che coronano il lavoro svolto e l’impegno profuso in favore del territorio – ha detto Giuseppe Germano Scarcia, consigliere d’amministrazione di Ferrovie del Gargano -. Con il ‘pensionamento’ delle vecchie ALE, che hanno scritto pagine importanti del trasporto pubblico in Capitanata e sul Gargano in particolare, arrivano i 4 treni POP che vanno ad affiancarsi ai 7 treni ETR 330 già in servizio. Un ingresso importante e atteso che permette di ringiovanire sensibilmente l’età del nostro materiale rotabile che passa da 25 a poco più di 8 anni. E questo accade a supporto dei servizi ferroviari in essere sulla tratta Foggia-Lucera, da anni simbolo di servizio pubblico virtuoso e motivo di orgoglio per l’intero territorio, per il cui sviluppo la nostra azienda si adopera con impegno quotidiano e programmazione, assicurando con i servizi offerti la mobilità a circa un milione di viaggiatori.”
“Questi elettrotreni Alstom di ultima generazione offriranno un’esperienza di viaggio confortevole, moderna e sostenibile per tutti i passeggeri”, ha commentato Salvatore Dettori, Customer Director di Alstom Italia.
Alla cerimonia sono intervenuti per la Regione anche il direttore del Dipartimento Mobilità Vito Antonacci e il consigliere regionale Sergio Clemente; per la Provincia di Foggia il vicepresidente Tonio De Maio e il dirigente del Settore Viabilità e Trasporti Luciano Follieri; i sindaci di Foggia Maria Aida Episcopo e di Lucera Giuseppe Pitta.