Menu Chiudi

FOGGIA E PROVINCIA, IN ARRIVO OLTRE 3,6 MILIONI DALLA REGIONE PUGLIA: FONDI PER SANITÀ, SCUOLE E AMBIENTE

Sanità, istruzione, infrastrutture e politiche ambientali: sono questi i principali settori destinatari dei finanziamenti erogati dalla Regione Puglia nella settimana dal 7 al 13 febbraio 2025. In totale, la Regione ha effettuato pagamenti per 40,7 milioni di euro, con un focus significativo sulla provincia di Foggia.

Tra i maggiori beneficiari spicca il Policlinico Riuniti di Foggia, che ha ricevuto oltre 870 mila euro per il potenziamento delle infrastrutture sanitarie e il miglioramento dei servizi ai cittadini. San Severo è il Comune che ha ottenuto il finanziamento più consistente: 2,6 milioni di euro, destinati a progetti in ambito scolastico, ambientale e sociale. Inoltre, sono stati erogati 162 mila euro al Comune di Foggia e 208 mila euro al Comune di Accadia per interventi mirati allo sviluppo del territorio.

Le risorse per la Capitanata

In dettaglio, i finanziamenti destinati ai Comuni della provincia di Foggia sono così suddivisi:

  • San Severo: 2.654.754 euro per migliorare l’istruzione, le politiche ambientali e i diritti sociali.
  • Foggia: 162.208 euro per iniziative infrastrutturali.
  • Accadia: 208.747 euro per progetti di sviluppo sostenibile.
  • Biccari: 15.000 euro per interventi specifici.
  • San Paolo di Civitate: 9.850 euro per investimenti territoriali.
  • San Nicandro Garganico: 2.181 euro per manutenzione e servizi locali.

A questi si aggiungono gli oltre 870 mila euro per il Policlinico Riuniti, finalizzati al potenziamento della sanità pubblica e delle strutture ospedaliere.

Amati: “Investimenti per sviluppo sostenibile e servizi essenziali”

L’assessore regionale al Bilancio, Fabiano Amati, ha commentato il report settimanale dei pagamenti sottolineando l’importanza di questi investimenti: “Dalla tutela delle risorse idriche allo sviluppo turistico, fino alla sanità e alle infrastrutture comunali, questi finanziamenti sono essenziali per garantire crescita e benessere ai cittadini pugliesi”.

Oltre ai fondi destinati alla provincia di Foggia, tra i maggiori beneficiari a livello regionale figurano Acquedotto Pugliese, che ha ricevuto 18 milioni di euro, e ARET Pugliapromozione, con 4,4 milioni di euro destinati alla promozione del turismo.

Il totale della spesa pagata dalla Regione Puglia dal 1° gennaio 2025 a oggi ammonta a 1,57 miliardi di euro, di cui 1,5 miliardi destinati alla spesa corrente e 67,6 milioni agli investimenti in conto capitale.

L’erogazione di questi fondi rappresenta un passo significativo per lo sviluppo della provincia di Foggia, garantendo interventi mirati al miglioramento della qualità della vita dei cittadini. Gli investimenti nella sanità, nell’istruzione e nelle infrastrutture locali rafforzano i servizi pubblici e promuovono una crescita sostenibile, confermando l’attenzione della Regione per le esigenze del territorio.