Pulizia e decoro nelle aree verdi di proprietà privata, la sindaca Lisci firma un’ordinanza anti incuria. Nel documento si evidenzia che al Comune “sono pervenute numerose segnalazioni da parte di cittadini e finisti che hanno rappresentato inconvenienti igieni- co-sanitari dovuti allo stato di incuria ed abbandono in cui versano taluni appezzamenti di terreni ed aree incolte di proprietà privata o detenuti a vario titolo, posti sia all’interno che all’esterno del centro abitato; considerato che la presenza di terreni incolti confinanti con civili abitazioni costituisce favorevole habitat per rettili ed insetti, nonché ricettacolo di rifiuti e che tale circostanza, laddove non controllata, può essere causa di inconvenienti igienici oltre che di potenziali incendi con conseguenti gravi pericoli per la privata e pubblica incolumità”; ne deriva la necessità “di adottare gli opportuni provvedimenti finalizzati all’esecuzione di urgenti interventi di pulizia delle aree incolte di proprietà privata con particolare riguardo per quelle situate nel centro urbano e quindi in prossimità di civili abitazioni, a salvaguardia dell’igiene e della pubblica incolumità, ciascuno per le rispettive competenze di provvedere alla pulizia da erbacce, rovi, sterpaglie ed altro materiale secco e infiammabile”, fino a “tinteggiare i muretti di delimitazione delle varie proprietà private aggettanti sulle pubbliche vie, entro e non oltre il 30 aprile 2025e che, comunque successivamente, dovranno essere effettuati ciclicamente in modo da garantire la perfetta pulizia e manutenzione dei luoghi”. L’ordinanza prevede “sanzioni amministrative sino a 500 euro” e “eventuali ricadute di natura penale”.
ISOLE TREMITI/ ORDINANZA SINDACALE PER LE AREE VERDI
