Di seguito la proposta di encomio per il personale infermieristico del Distretto Socio-Sanitario n. 53 di Vico del Gargano, avanzata da Angelo Riky Del Vecchio, infermiere dell’ASL Foggia e giornalista.
“Desidero esprimere il mio più sentito ringraziamento per l’opportunità che mi è stata concessa di conoscere e collaborare con i colleghi Infermieri, Medici, OSS, Amministrativi, Veterinari, addetti al CUP, addetti alle pulizie e Guardie Giurate operanti nei vari Comuni e luoghi di assistenza del Distretto Socio-Sanitario n. 53 di Vico del Gargano.
In particolare, desidero sottolineare l’eccezionale lavoro di organizzazione e rilancio delle attività sanitarie e socio-sanitarie messo in atto dalla Direttrice, Dott.ssa Cinzia Piccaluga, professionista di grande capacità, sempre presente e attenta a ogni circostanza lavorativa e assistenziale. Parimenti encomiabile è il lavoro svolto dal Dott. Tiziano Paragone, il cui prossimo pensionamento lascerà un vuoto incolmabile per la comunità e per tutti noi colleghi.
Nel periodo in cui ho prestato servizio presso il cosiddetto “ospedaletto” di Cagnano Varano, prima del mio trasferimento a San Severo presso il Distretto Socio-Sanitario n. 51, ho avuto l’onore di lavorare al fianco di professionisti straordinari. In particolare, desidero segnalare l’operato degli Infermieri Donato Iacovelli, Valentino Giuliani e Fiorella Bocale, che incarnano quotidianamente i principi del DM 77/2022, garantendo un fondamentale raccordo tra ospedale e territorio, tra operatori sanitari e cittadini, tra chi presta aiuto e chi lo richiede.
Questi tre professionisti sono diventati un punto di riferimento essenziale per la popolazione di Cagnano Varano, sempre disponibili all’ascolto e pronti a prestare assistenza con umanità e professionalità. Nei tre mesi in cui ho operato presso l’ospedaletto, ho avuto modo di entrare in contatto con migliaia di persone, tutte legate da un rapporto di fiducia totale nei confronti di questi infermieri. Non di rado, su richiesta degli assistiti, hanno lavorato senza divisa per ridurre gli stati d’ansia di chi si accingeva a sottoporsi a visite specialistiche o prelievi biologici.
Per la loro professionalità, empatia e dedizione, chiedo alla Direttrice di Distretto, che ringrazio per l’opportunità lavorativa e formativa offertami, e prima ancora al Direttore Generale, al Direttore Sanitario e al Direttore Amministrativo della ASL di Foggia, di valutare la possibilità di conferire un encomio speciale o un riconoscimento pubblico ai colleghi sopra citati. Ritengo, inoltre, doveroso segnalare che gli Infermieri Iacovelli e Giuliani si sono distinti anche in situazioni di emergenza, salvando diverse vite umane, tra cui quella del Dott. Gino Marchesani del Servizio 118 di Cagnano Varano, un intervento eseguito da Iacovelli insieme a una collega dell’Emergenza-Urgenza.
angelo riky del vecchio infermiere asl foggia e giornalista.