Sono tre, per un totale di oltre 55 milioni, gli interventi finanziati per la Puglia previsti dal Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (Pniissi). Le opere interesseranno l’area della provincia di Foggia. In particolare è previsto lo sbarramento sul torrente Carapellotto, in località Palazzo d’Ascoli in agro di Ascoli Satriano, di competenza del Consorzio per la bonifica della Capitanata.
Altri due interventi riguarderanno Acquedotto pugliese: le opere integrative dello schema idrico Gargano Nord-Medio termine-Nuovo serbatoio di Ingarano e la delocalizzazione dell’impianto di sollevamento di Manfredonia a servizio del serbatoio di compenso di Coppa Pilla, del serbatoio di Monte Sant’Angelo e del serbatoio Alto di San Giovanni Rotondo.
Come viene evidenziato dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, sono 19 le regioni coinvolte per un importo della realizzazione dei lavori che supera i 917 milioni di euro, mentre l’importo della progettazione è pari a circa 36 milioni di euro, per un finanziamento totale di oltre 954 milioni di euro.