Menu Chiudi

IO, DOMENICO MODUGNO

“Sogno di un ragazzo del sud” di e con: Nazario Vasciarelli  (attore nel ruolo di Modugno, voce e chitarra) e con Michele Solimando (pianoforte). “Penso che un sogno così non ritorni mai più…”

Sinossi:

Nel 1958, un  ragazzo del sud, cantando questi versi comincia a “Volare” nel firmamento dei più celebri cantanti di sempre: con un solo gesto, quello di aprire le braccia come un uccello che spicca il volo, “Mimmo” Modugno conquista con la sua fisicità mediterranea, con la sua esuberanza scenica, un pubblico planetario, cantando di sogni meravigliosi, sogni che fanno volare verso mete sconosciute, dove il senso di tutto è la felicità di esistere e di cantare.

Ripercorrendo la vita di Modugno – dalle origini di un piccolo pase del sud alla grande città- l’attore Nazario Vasciarelli recita, canta e suona alcuni dei capolavori del grande artista ( da “Meraviglioso” ad “Amara terra mia”, passando per “Vecchio Frack”, “Lu pisci spada”, “Resta cu me” e “Tu si na cosa grande”) accompagnandosi con la chitarra e sfoggiando il tipico ritmo tambureggiato alla Modugno.

Insieme a Nazario Vasciarelli, ci sarà il Maestro Michele Solimando che accompagnerà al pianoforte tutta la vicenda con brani arrangiati per l’occasione.

Grazie ad un attento lavoro di studio e ad un approccio tipicamente attoriale, l’attore performer entra nel privato di un mito assoluto come Mimmo Modugno per sviscerare le sue paure, raccontare i suoi sogni e rendere al meglio l’omaggio che ogni artista del Sud non può non riservare al  canta-attore di Polignano a Mare che ancor oggi continua ad ispirare generazioni di artisti provenienti dallo stesso Sud assolato e a volte amaro del grande Mr. VOLARE.