Menu Chiudi

ASL FG/SCREENING ONCOLOGICI VOLONTARI E GRATUITI SUI LUOGHI DI LAVORO

Screening oncologici gratuiti sui luoghi di lavoro, la Asl di Foggia promuove la campagna per favorire la conciliazione tra lavoro e prevenzione. Obiettivo dell’iniziativa, promossa dal dipartimento di prevenzione attraverso il centro operativo degli screening aziendali e lo Spesai, è organizzare presso enti, aziende pubbliche e private giornate dedicate ad esami preventivi e non invasivi, per individuare in modo tempestivo l’insorgenza di malattie tumorali con l’ausilio dei due camper, il Mammomobile e il Pap-mobile.

Grazie alla sinergia con la Regione Puglia, amministrazioni comunali, associazionismo, terzo settore e aziende della grande distribuzione organizzata, i dipendenti potranno sottoporsi agli screening senza spostarsi per raggiungere ospedali e strutture sanitarie.

L’adesione è volontaria. Tutti gli screening aperti al personale dipendente si svolgeranno dalle ore 8.00 alle ore 14.00. Si comincia il 4 aprile presso la sede di Rosso Gargano; il 23 e il 26 maggio presso lo stabilimento di Foggia dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato; il 27 giugno presso la sede di Leonardo spa. Nuove date saranno fissate per raggiungere altre aziende. Il ministero della salute ha individuato fasce di età per le quali gli screening sono gratuiti.

Allo screening per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori del collo dell’utero carcinoma possono aderire donne di età compresa fra 25 e 64 anni. Allo screening mammario possono aderire donne tra 50 e 69 anni. Allo screening colon retto possono aderire uomini e donne tra 50 e 69 anni. Allo screening Hcv (epatite C) possono aderire uomini e donne tra 35 e 55 anni.