Una seconda PET che contribuisce a ridurre le liste d’attesa per gli esami diagnostici richiesti dalla popolazione, in particolare per i tumori, è stata inaugurata stamattina al Poliambulatorio “Giovanni Paolo II” dell’IRCCS Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia, alla presenza del vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità.
La Regione Puglia ha disposto una modifica del fabbisogno regolamentare, al fine di consentire a Casa Sollievo di dotarsi di un’ulteriore apparecchiatura PET, in aggiunta alla prima, già operativa da tempo, il cui uso non riusciva più a garantire in maniera adeguata la richiesta delle prestazioni di PET da parte dei cittadini, sia in regime di ricovero che quali esami diagnostici garantiti in ambulatorio per pazienti non ricoverati.
L’Assessorato alla Sanità e la Giunta della Regione Puglia hanno, in particolare, riconosciuto, nell’iter di accreditamento della seconda PET TAC, l’elevato numero di prestazioni annuali del centro PET TAC, l’attività pluridecennale dell’Unità di Medicina Nucleare, il carattere scientifico attribuito alle discipline oncologiche dal Ministero della Salute nel riconoscimento dello status di IRCCS e la rilevanza delle attività svolte da Casa Sollievo in tutto il territorio provinciale e regionale per l’abbattimento delle liste d’attesa nelle patologie oncologiche.
L’apparecchiatura, fondamentale per la stadiazione delle patologie oncologiche, è stata donata dalla “Padre Pio Foundation of America” di Cromwell, nel Connecticut, un’organizzazione benefica statunitense attiva da 47 anni che, grazie ai propri benefattori, sostiene da sempre l’Ospedale fondato da Padre Pio a San Giovanni Rotondo.