Menu Chiudi

PESCHICI/ SPIAGGE RIPULITE DAI VOLONTARI: QUINTALI DI RIFIUTI VIA NELLA GIORNATA DEL MARE. “DIFENDERE LA BELLEZZA”

Studenti e associazioni insieme per il Gargano: plastica e incuria le minacce.

In provincia di Foggia la Giornata nazionale del Mare si è svolta sulla spiaggia di Peschici dove i volontari della Lega Navale, di Mare Vivo Puglia, Navi Tremiti e i ragazzi dell’Istituto Libetta hanno ripulito la spiaggia della Marina e del Jalillo. Risultato? Oltre 5 quintali di rifiuti raccolti, quasi tutta plastica, 10 boe e un paio di copertoni. Ma sono soprattutto le famigerate reste: retini in plastica utilizzati nell’allevamento delle cozze che andrebbero smaltiti dai pescatori nei porti di provenienza ma, che immancabilmente finiscono in mare.

“Ogni anno la stessa storia – afferma il presidente della Lega Navale di Peschici, Sergio Afferrante -. Ogni anno quintali di plastica, ma soprattutto di retini per le cozze. La Lega Navale continuerà a promuovere iniziative salva mare”. L’intento di questa giornata è quello di risvegliare in tutta la comunità, e soprattutto nelle nuove generazioni, la consapevolezza del valore inestimabile rappresentato dal mare che circonda il Gargano e promuoverne al tempo stesso una cultura del rispetto e della salvaguardia ambientale.

“L’attività di educazione ambientale – aggiunge la docente Lucrezia D’Errico – per la nostra scuola è fondamentale”. Secondo gli esperti il mare del Gargano gode di ottima salute, sono le spiagge e i bacini portuali a patire l’inquinamento, soprattutto a causa delle macro plastiche. “Un’occasione speciale – ha spiegato la biologa marina Lucrezia Cilento – per ricordare quanto il mare sia parte integrante della nostra identità, della nostra storia e della nostra economia. Ma è anche un invito a riflettere sulla sua fragilità e sul ruolo che ciascuno di noi può giocare per proteggerlo. Dalle coste incontaminate alle profondità ricche di biodiversità, il mare è una risorsa preziosa che merita rispetto, attenzione e cura. Educazione, sostenibilità e tutela ambientale sono le parole chiave di questa giornata. Facciamo la nostra parte: riduciamo la plastica, rispettiamo l’ambiente marino e sosteniamo chi lavora ogni giorno per conservarne la bellezza”.

saverio serlenga