Borgo dei borghi d’Italia: votate, votate, votate per… Ischitella! C’è fermento nell’ accogliente cittadina del Gargano protagonista lo scorso 30 marzo nella trasmissione televisiva di Rai3 “Kilimangiaro” nella competizioni tra 20 comuni italiani denominata “Il Borgo dei Borghi” giunta quest’anno alla 12° edizione. Ischitella rappresenta l’intera Puglia contro altri 19 borghi italiani selezionati nei mesi scorsi, la cui finale andrà in onda il 20 aprile 2025, domenica di Pasqua, sempre nel programma condotto da Camilla Raznovich, quando verrà proclamato il “Borgo più bello d’Italia 2025” con la classifica dal 20° al 1° posto.

Per l’occasione il Comune garganico ha lanciato un appello a votare “a tutti gli ischitellani, ai cittadini del Gargano, della Capitanata e della Puglia, nonché a tutti gli ischitellani emigrati, amici conoscenti e internauti. Ischitella ha l’onere e l’onore di rappresentare, in questa esaltante sfida, la terra di Puglia e quindi siamo tutti chiamati a dare un grande contributo di voti per arrivare alla vittoria finale”.
Per votare occorre registrarsi gratuitamente su RaiPlay e seguire le istruzioni. Secondo il regolamento, ogni utente potrà votare non più di una volta ogni 24 ore, fino al termine della sfida. La classifica finale verrà presentata durante la serata speciale che andrà in onda, come detto, domenica 20 aprile 2025.
Questi gli altri 19 borghi con i quali Ischitella si deve misurare per la vittoria finale:
Montechiarugolo (Emilia Romagna); Scarperia (Toscana); Aieta (Calabria); Vignanello (Lazio); Penne (Abruzzo); Militello (Sicilia); Agliè (Piemonte); Buggerru (Sardegna); Ala (Trentino); Maiori (Campania); San Gemini (Umbria); Agnone (Molise); Corenno Plinio (Lombardia); Deiva Marina (Liguria); Nus (Val d’Aosta); Grado (Friuli Venezia Giulia); Montalbano Jonico (Basilicata); Sirolo (Marche); Lazise (Veneto). Per Ischitella, 4.500 abitanti, quella per designare il “Borgo dei Borghi” d’Italia 2025, rappresenta senz’altro una vetrina utile a promuovere il proprio territorio ad una platea di milioni di telespettatori italiani e stranieri con un potenziale ritorno economico e di immagine.
Ancora una volta i borghi della provincia di Foggia, con i tanti panorami mozzafiato, i castelli, le chiese e i palazzi storici, finiscono sotto i riflettori della Tv di stato per sfidare un’altra parte dell’Italia. Nel 2015 e nel 2019 fu Bovino a rappresentare la Puglia al Borgo dei Borghi e nel 2021 fu la volta di Pietramontecorvino.
gazzettacapitanata