Menu Chiudi

Italia nostra a conclusione della settimana blu – video

Sulla punta di San Francesco a Vieste, Italia Nostra sezione di Vieste, ha chiuso la Settimana Blu di quest’anno. Alla presenza del comandante ten. di vascello Domanico Rega, che ha cooridnato l’intera settimana con la Capitaneria di Porto, anche il presidente dell’associazione La Rinascita dei Trabucchi, Matteo Silvestri, e tutte le associazioni che si sono adoperate per l’ottima riuscita delle operazioni. 

Come ha ricordato il comandante Rega, una settimana che veda la regione Puglia promotrice di attività volte al rispetto del mare e delle coste, alla rivalutazione e alla sensibilizzazione di luoghi dove le capitanerie di porto hanno compiti di controllo e gestione. L’intera settimana ha visto avvicendarsi svariate figure al servizio di un educazione ambientale: la pulizia di fondali con la Vieste Scuba Explorer che ha rinvenuto materiali di diversa specie dai fondali della zona Ripa, supportati da uno speciale sponsor la D’aprile Edilizia; l’associazione per La  Rinascita dei Trabucchi ha tenuto una conferenza presso l’auditorium dell’istituto comprensivo Rodari Alighieri Spalatro e diverse dimostrazioni di pesca su i nostri giganti del mare; Il circolo vela Sosandra con la Capitaneria di porto che hanno ospitato a bordo della motovedetta S.A.R. i ragazzi di scuola primaria; la Gev Capitanata e Italiana Nostra per la pulizia dei due arenili che fanno da ingresso della città; le tecniche di salvamentoin mare con cani soccorritori della SICS Scuola Italiana Cani Salvataggio; la pesca inclusiva dell’ASD Tuna fishing con i ragazzi de Gli Angeli H; e la conclusione sulla Punta di San Francesco alle spalle dell’antico convento, dove Italia Nostra ha invitato la guida ambientalista Luisa Arena che ha introdotto il sito con le peculiarità floristiche del Gargano e presenti in loco e poi l’archeologo Giuseppe rignanese con la segnalazione di diverse tombe scavate nella roccia che si presuppone possano risalire all’età del ferro.

Gaetano Simone