Anas rimuove i cantieri per agevolare gli spostamenti. Crescite di flusso fino al 13% previste il 17 e 24 aprile.
Sarà un esodo da bollino rosso anche per la provincia di Foggia, tra le aree pugliesi che si preparano ad accogliere un sensibile aumento del traffico veicolare in occasione delle festività pasquali e dei ponti di primavera. A renderlo noto è Anas, che ha previsto incrementi significativi lungo le principali arterie regionali, in particolare sulla Statale 89 “Garganica”, dove già da giovedì 17 aprile è atteso un picco del +13% nei flussi di circolazione.
Come ogni anno, il territorio garganico si conferma una delle mete predilette per le gite fuori porta e il turismo stagionale, attirando visitatori da tutta la regione e non solo. A essere interessata sarà in particolare la direttrice che collega i principali centri della Montagna del Sole, una delle più trafficate in questo periodo. Dopo il primo picco di giovedì 17 aprile, è previsto un secondo incremento nella giornata di giovedì 24 aprile, mentre un terzo picco si avrà mercoledì 30, giornata segnata da numerosi rientri e partenze a ridosso del primo maggio.
Per garantire la fluidità della circolazione, Anas ha annunciato la sospensione della maggior parte dei cantieri di manutenzione fino al 5 maggio. I lavori considerati inamovibili saranno invece soggetti a un piano di ottimizzazione con percorsi alternativi, grazie al monitoraggio continuo della Sala Operativa Territoriale.
Il piano è stato concepito proprio per affrontare l’aumento previsto del traffico tra il 16 e il 30 aprile, in un periodo che, a differenza degli anni passati, offrirà ai viaggiatori più giorni utili per vacanze scaglionate. Le uniche giornate in controtendenza saranno quelle di Pasqua e 25 aprile, in cui si prevede una fisiologica riduzione dei volumi.
Per facilitare ulteriormente gli spostamenti, è stato disposto il divieto di circolazione per i mezzi pesanti in diverse giornate, tra cui venerdì 18, sabato 19, domenica 20 e lunedì 21 aprile, e nuovamente il 25, il 27 aprile, il primo e il 4 maggio, sempre nelle fasce orarie tra le 9 e le 22. Nella giornata del 22 aprile, il blocco sarà attivo dalle 9 alle 14 per agevolare il primo controesodo.
Ultimi picchi di traffico sono attesi nel fine settimana successivo al primo maggio, in particolare venerdì 2 maggio, quando saranno maggiori i rientri da fuori regione. Una primavera che, anche nel Foggiano, si annuncia all’insegna di grandi spostamenti e della necessità di una viabilità efficiente e ben coordinata.