La firma – a distanza di una settimana dall’incontro a Roma sindaci del Gargano/Ministro- sul decreto per il via ai lavori della messa in sicurezza della strada a scorrimento veloce 693 del Gargano, rilancia il ruolo cruciale della Lega sul Gargano.
“Tanto tuonò che piovve”: il vecchio adagio ben si presta per descrivere quanto è accaduto sull’asse Roma-Gargano. Risale solo ad una settimana fa la trasferta del neosegretario provinciale della Lega Joseph Splendido con gli amministratori e associazioni del promontorio a Roma dal ministro Matteo Salvini per sollecitare soluzioni alle svariate problematiche che affliggono lo Sperone d’Italia, tra le quali spicca per importanza la strada a scorrimento veloce 693 del Gargano. Orbene: ieri il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture ha firmato il decreto che dà ufficialmente il via ai lavori di messa in sicurezza dell’arteria stradale del Gargano.
Una settimana. Solo una settimana. “Cotto e mangiato”. Un vero e proprio spot di concretezza della Lega. Che in politica è oro di questi tempi. Uno spot all’insegna del motto “la Lega del fare”, quella che alle parole e agli impegni fa seguire prontamente i fatti.
LA SODDISFAZIONE DI SPLENDIDO
“Strada a scorrimento veloce 693 del Gargano: finalmente iniziano i lavori per la messa in sicurezza della strada” è l’annuncio del consigliere regionale della Lega, Joseph Splendido,a poche ore dalla firma del ministro Salvini. Splendido non nasconde la propria soddisfazione per l’ottimo risultato conseguito e ringrazia il ministro Matteo Salviniper l’attenzione e per l’impegno dimostrato rispetto allesollecitazioni del territorio.
La repentina firma di Salvini sul decreto che dà ufficialmente il via ai lavori è “lieta novella” per lo Sperone d’Italia. E nel contempo fa ben sperare, sul piano politico, per il futuro del Gargano che grazie ad una Lega a trazione Splendido-Salvini può sperare cosìin tempi migliori. “Si tratta di un’opera fondamentale per garantire la sicurezza e lo sviluppo economico e turistico del nostro territorio” ha spiegato Splendido.
“Questo importante passo rappresenta una vittoria per i cittadini e per tutte le istituzioni che hanno lavorato insieme, dimostrando che la collaborazione produce risultati concreti”, ha proseguito il consigliere della Lega. Splendido ha poi concluso: “il decreto, che segna l’inizio dei lavori, conferma l’impegno del Governo per risolvere le criticità infrastrutturali e migliorare la qualità della vita nella provincia di Foggia. Un ringraziamento particolare al Ministro Salvini, che ha accolto con attenzione le richieste da me presentate, confermando ancora una volta la sua vicinanza al nostro territorio e alle sue esigenze”.
I RINGRAZIAMENTI A SALVINI DEI SINDACI DEL GARGANO
“Un particolare ringraziamento va al Ministro Salvini, il quale, ascoltando le richieste provenienti dalla nostra comunità, ha dimostrato grande attenzione e lungimiranza, trasformando le parole in azioni concrete. Senza il suo intervento tempestivo, questo risultato non sarebbe stato possibile. Siamo grati per la sua disponibilità a collaborare con noi e per aver messo in atto una risposta pronta e efficace alle esigenze di sicurezza della nostra zona.
Il sostegno dei cittadini è stato, come sempre, fondamentale. Oltre 2.000 firme sono state raccolte in favore di questa causa, ma il numero continua a crescere, segno che la comunità del Gargano è unita e determinata nel voler proteggere il proprio territorio. Firmato: i consiglieri comunali di Vico del Gargano Michele Sementino e Daniele Cusmai; di Peschici Francesco Tavaglione e Michele Trocano; di Ischitella Pietro Colecchia, Michele d’Atri e Angelo Valente; di Carpino Rocco Ruo, Giuseppe Gentile e Michele Trombetta e di Rodi Garganico Michele Azzellino.
francesco trotta