Immagina una giornata umida e uggiosa come quella di oggi, il caminetto acceso, le gocce di pioggia che rigano i vetri della finestra, la tua tazza fumante che ti scalda le mani. Nel salotto pochi amici, chiacchiere, confidenze e poesie. Federica ha portato la sua ultima sperimentazione culinaria, Carmelo appena tornato dal Cile una tisana all’essenza di perindo e Johanna che ci costringe a parlare per un terzo inglese per il secondo spagnolo e qualche parolaccia in italiano l’ha dovuta imparare.
Ecco a tutto questo ci togliete solo il caminetto e vi trovate nel salottino di Together Gargano di Vieste. “Together” è un progetto di coliving nato qualche mese fa dall’idea di Michela delli Santi; un luogo dove ci si incontra per qualsiasi motivo: per piacere di condivisione o per lavorare insieme. Molti viaggiatori usano la casa come punto di appoggio per conoscere il territorio e nel frattempo lavorare, per chi si può permettere lo smart working.
Oggi 8 febbraio alle ore 18,00 ci sarà una “Poetry slam”. Il termina nasce nel 1984 quando Marc Smith organizza un incontro di lettura a voce alta in un bar di Chicago. Da quell’anno nasce una competizione tra chiunque volesse portare le proprie creazioni poetiche su un palchetto, un salotto, un pub o esperienze di coliving come Togheter Vieste.
La parola “competizione” passa totalmente in secondo piano, il momento serve soprattutto ad incontrarsi per poter scambiare e condividere idee ed esperienze. Quando si condivide qualcosa di materiale, il bene viene dimezzato o rimpicciolito nelle quantità necessarie; mentre quando si tratta di materiale intellettivo, questo si moltiplica tante volte per quante menti sono presenti.
Allora oggi vi aspettiamo in via Saragat, 43 a Vieste e se ci sono difficoltà nel raggiungerci chiamate pure il 331 3316077. Potete portare tutto o niente, chiunque è già un valore aggiunto.
Gaetano Simone