La responsabile del Servizio Tributi
VISTA:
- la Delibera di Consiglio Comunale n. 63 del 20.12.2024 avente ad oggetto: “Regolamento per la disciplina della tassa rifiuti (TARI) approvato con delibera di C.C. n. 21 del 11.05.2023, da ultimo modificato con delibera di C.C. n. 20 del 26.04.2024 – Modifica Tari 2025 – Agevolazioni a carattere sociale per le famiglie in difficoltà” con la quale si è deliberato di prevedere, per l’anno 2025, in base all’art. 23bis del Regolamento per la disciplina della Tassa rifiuti (TARI) le seguenti agevolazioni di carattere sociale per le famiglie in difficoltà;
- la Delibera di Consiglio Comunale n. 66 del 20.12.2024 avente ad oggetto “Approvazione del Bilancio di previsione 2025/2027, della Nota integrativa e del piano degli indicatori attesi 2025/2027”, l’Amministrazione ha destinato nel Bilancio 2025 la somma di € 150.000,00 a copertura delle agevolazioni a carattere sociale di cui alla citata deliberazione di Consiglio Comunale n. 63/2024;
- la Delibera di G.C. n. 13 del 24-01-2025, con la quale si è posticipato il termine di scadenza del contributo TARI 2025;
in esecuzione della Determinazione Reg. Gen. n. 2817 del 31.12.2024;
RENDE NOTO
che per l’anno 2025 il Comune nell’ambito delle prestazioni sociali e nei limiti delle risorse disponibili, concede agevolazioni basate sull’indicatore ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) ai soggetti passivi TARI.
La riduzione è applicata alla tariffa (fissa e variabile) al lordo del tributo provinciale e delle componenti perequative con riferimento all’indicatore ISEE come da tabella che segue:
VALORE ISEE | % riduzione tariffa 2025 | |
DA | A | |
0,00 € | 15.000,00 € | 50 |
La riduzione è concessa fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Verrà predisposta una graduatoria in ordine crescente di ISEE.
Al fine di beneficiare della riduzione prevista il contribuente, intestatario della Tari deve:
- essere residente nel Comune di Vieste da almeno un anno dalla data di presentazione della domanda;
- non avere situazioni debitorie pregresse ai fini Tari (si considerano regolari i contribuenti che abbiano richiesto una rateizzazione per pendenze pregresse e che alla data di presentazione della domanda risultino essere in regola con il pagamento delle rate);
- avere un ISEE inferiore o uguale a 15.000,00 euro;
- avere un numero di 3 o più figli a carico oppure avere una età superiore a 75 anni (settantacinquesimo anno compiuto entro il termine di scadenza di presentazione della domanda) – Presentazione della domanda –
La domanda per il riconoscimento dell’agevolazione TARI 2025 dovrà essere presentata dal soggetto intestatario della Tassa Rifiuti per l’utenza domestica entro e non oltre il termine perentorio del 28.02.2025, utilizzando il modello predisposto dal Comune, allegato al presente bando.
Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:
- Attestazione ISEE in corso di validità rilasciata dall’organo competente;
- Fotocopia del documento di identità in corso di validità del richiedente;
La domanda potrà essere presentata:
- mediante posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo@pec.comune.vieste.fg.it;
- mediante posta ordinaria all’indirizzo protocollo@pec.comune.vieste.fg.it (con documentazione in formato Pdf);
- mediante consegna presso l’ufficio Protocollo del Comune (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 – martedi e giovedì dalle ore 16:00 alle ore 17:00);
Non saranno prese in considerazione le domande incomplete e/o prive di uno o più allegati.
L’ufficio competente procederà ad effettuare i controlli sulle dichiarazioni rese e in caso di falsità dei dati dichiarati si provvederà al recupero dell’agevolazione concessa.
La Responsabile del Servizio
Dott.ssa Gelsomina Scattino