Cari amici, dai miei post avrete capito che in questo momento non mi trovo in Italia, bensì in Uganda, con i volontari dell’associazione ‘I bambini di Antonio’, fondata da Anna Tamburrano e Piero Gallo.
Grazie all’impegno di questi due genitori coraggiosi e a quello di tante persone che negli anni li hanno accompagnati nella loro avventura, centinaia di bambini del villaggio di Kuffu stanno studiando per potersi un giorno affrancare da quella povertà e ignoranza che offendono la dignità umana; sanno che il diploma o la laurea li metterà in condizione di aiutare il proprio paese a progredire, piccoli passi alla volta, nella direzione di un benessere non più atteso come la manna dal cielo ma costruito in autonomia; sanno che ci sono bianchi che vengono qui non accecati dal desiderio di ricchezza e sopraffazione ma per offrire loro quell’esistenza che ogni essere umano ha il sacrosanto diritto di avere.
Anna e Piero sono diventati strumento al servizio del bene, quello che non riceve nulla in cambio se non gratitudine e affetto. Sono costruttori di sogni, perchè con il loro sostegno e quello di tanti amici, centinaia di bambini saranno un giorno adulti istruiti padroni del loro destino.
Sono portatori di speranza, nel momento in cui aiutano ad alleviare il peso di un’esistenza disperata. Anna e Piero sono questo, un sorriso, un abbraccio, una mano che tende un libro. Non hanno girato la faccia davanti a vestiti logori, visini sporchi e piedini nudi consumati da chilometri macinati senza scarpe, per portare acqua in case fatiscenti, diroccate, in cui noi fortunati non riporremmo nemmeno gli attrezzi per il giardino.
Io sono qui con loro e nonostante il caldo, i disagi e lo spettro della malaria, posso affermare senza tema di smentite che questo sarà uno dei periodi più belli di tutta la mia vita.
Chi volesse sapere come far parte del’associazione, può cercare ‘I bambini di Antonio’ su Facebook. Vi abbraccio tutti. A presto, spero…
Carmela Di Giovanni, conosciuta affettuosamente come Melina, è originaria di Caserta e da molti anni è adottata dalla città di Vieste, dove svolge con passione e dedizione il suo lavoro di professoressa alla Scuola Media. Instancabile nel suo impegno, Melina non si limita alla sola attività didattica, ma è anche una grande appassionata di cultura, con una spiccata inclinazione per la musica e il teatro.
Oltre a essere una docente, Melina è da tempo un punto di riferimento per le attività culturali in città. Infatti, è impegnata attivamente nella gestione e cura delle iniziative dell’Associazione “Serenata alla Tarantella”, una realtà che promuove e valorizza la tradizione musicale e…
attualmente, Melina si trova in Uganda, dove sta svolgendo un’esperienza umanitaria di grande valore. È coinvolta nel progetto “I Bambini Antonio”, un’iniziativa che si propone di migliorare le condizioni di vita di bambini e adolescenti in situazioni di grande difficoltà. L’impegno di Melina si concentra su vari fronti: dall’educazione passando per l’ascolto attivo dei poveri e l’intervento concreto nelle problematiche quotidiane. Giorno dopo giorno, Melina contribuisce con il suo spirito instancabile e la sua sensibilità umana a rendere il mondo un posto migliore, portando un supporto fondamentale per queste realtà vulnerabili.
In ogni suo progetto e in ogni sua azione, Carmela Melina Di Giovanna incarna l’essenza di una persona che vive per gli altri, che crede nel cambiamento e che, con passione, contribuisce a costruire ponti tra culture, persone e sogni.
“I bambini di Antonio”.
L’ Associazione è stata costituita il 24 Aprile 2009 con il nome “I bambini di Antonio”. E’ nata dal desiderio dei genitori Piero Gallo e Anna Tamburrano di mantenere viva nel tempo sia la memoria del loro unico figlio Antonio Maria Gallo, scomparso diciottenne a causa di un incidente stradale, sia la memoria di tutte le giovani vite spezzate precocemente.
Il progetto dell’Associazione ruota intorno all’idea FORTE di fornire un’opportunità REALE di sviluppo alle popolazioni povere del distretto di Nakaseke in UGANDA (Africa); con un occhio di riguardo ai BAMBINI che rappresentano il futuro del mondo.
ASSOCIAZIONE “I Bambini di Antonio” Onlus – Via Carducci 19 -71012 Rodi G. (FG) | Tel: +39 0884 965710 | E-mail: ibambinidiantoniogallo@hotmail.it
Codice Fiscale: 93050270714
“Il mio sogno è di lasciare qualcosa dietro me alla fine di questo viaggio, un piccolo ricordo… un segno, che testimoni il mio passaggio. Qualcosa che rimanga nella mente e nel cuore di chi mi ha conosciuto, qualcosa per cui valga davvero la pena di essere vissuto. “
(I Ratti Della Sabina, Il sogno del menestrello)