Il mese di febbraio ci ricorda la “giornata del malato”, non perché bisogna ricordarsene solo una volta all’anno, ma bensì per dedicare una giornata alle problematiche legate ai malati. Specialmente nelle condizioni in cui verte la sanità italiana, una sola giornata di discussione e confronto è anche poca. Non è una giornata legata solo ai tecnici della sfera medica, ma chiunque voglia parlare o sensibilizzare tutta una gamma di problematiche legate ai malati, organizza e ne parla secondo le proprie peculiarità. A Vieste, dopo il successo dell’anno scorso, la scuola di musica Nuova Diapason ritorna sul palco facendo quello che sa fare meglio: musica e arte.
La maestra di musica Maria Candelma, con il supporto dei maestri Gesmundo e Bottalico presenteranno i loro musicisti nella serata di domenica 16 febbraio presso l’auditorium Falcone Borsellino, un recital pianistico dal titolo IL CANTO DEI MIEI SILENZI. La serata vedrà la speciale partecipazione del prof. Francesco Mastromatteo, violoncellista, e pianisti di talento che porteranno il pubblico nel giusto mood riflessivo, grazie anche alle letture curate dal maestro Michele Bottalico. La serata, supportata del comune di Vieste, nella figura dell’assessora Graziamaria Starace e inizierà alle ore 19,00. Abbiamo sentito i maestri Candelma e Bottalico durante la preparazione della giornata e ve lo proponiamo in questa intervista:
Gaetano Simone.