Menu Chiudi

ISOLE TREMITI/ ARCIPELAGO TREMITI IN VISTA DELLA STAGIONE ESTIVA MESSA IN SICUREZZA DI ALCUNE CALE

Interessati le cale “Spido”, “Matano”, “Del Sale”, “Rosella – Grotta delle Viole” e “Benedettini” e il punto panoramico”!! Pigno”.Calette da ripulire e sentieri da mettere in sicurezza al via i lavori a S. Domino.

A breve i lavori di ripristino e messa in sicurezza di alcune cale che portano a punti sug­gestivi dell’isolotto di San Domino, per 58mila euro la giunta comunale ha approvato di recente il progetto esecutivo, finanziato dalla Regione Puglia, denominato “Manutenzione straordinaria consistente in ripristi­ni e messa in sicurezza dei sentieri esistenti per l’accesso alle calette dell’isola di San Domino, nel Comune delle Isole Tremiti”.

Ed è corsa contro il tempo, se si pensa che la nuova stagione balneare turistica è ormai alle porte e di questo è consapevole la stessa giunta co­munale; stando agli atti, i lavori di ri­pristino dei sentieri “a suo tempo danneg­giati da eventi me­teorici avversi veri­ficatisi nel corso del 2024”, interesseranno le cale “Spido”, “Matano”, “Del Sale”, “Rosella – Grotta delle Viole” e “Benedettini”; inoltre, nel progetto è inserito anche “il punto panoramico detto Il Pigno”.

Nell’approvare il progetto esecu­tivo, la giunta comunale ha dichia­rato di agire “al fine di consentire al responsabile dell’area tecnica (del Co­mune, ndr) di adottare con tempe­stività gli atti di competenza in ra­gione dell’imminente prossima sta­gione estiva. Nella delibera di giunta, approvata nei giorni scorsi, si evi­denzia fra l’altro che nel mese di febbraio scorso la giunta comunale

delle Tremiti “deliberava di asse­gnare la somma complessiva di 60mila euro per i lavori di manutenzione straordinaria consistente in ripristi­ni e messa in sicurezza di sentieri esistenti per l’accesso alle calette dell’isola di San Domino, interamen­te finanziati dalla Regione Puglia, come da sua determinazione del 10 dicembre 2020, sulla misura “con­tributi in favore delle amministrazioni locali a fronte di spesa emer­genziali in occasione di eventi me­teorici sfavorevoli verificatosi nell’anno 2024”.

Dopo di che, la giunta comunale ha provveduto “a nomi­nare quale responsa­bile unico del pro­getto il responsabile dell’area tecnica del Comune di Isole Tre­miti, al quale sono demandate le attività di progettazione e le altre attività connes­se alle varie proce­dure per il raggiun­gimento di scopo”, ovvero l’attua­zione del progetto di ripristino e messa in sicurezza dei citati sentieri che portano alle suggestive cale ‘ sull’isolotto di San Domino.

Con la recente delibera di approvazione fi­nale del progetto esecutivo dei lavori, si spera che l’ufficio tecnico comu­nale riesca “ad adottare con tempestività gli atti di competenza (tra cui affidamento ed esecuzione lavori), in ragione dell’imminente prossima stagione estiva”. Una stagione che alle isole Tremiti, l’arcipelago così caro al compianto cantante Lucio Dalla, si preannuncia come al solito da tutto esaurito.