E’ il terzo, dopo il polifunzionale di Tremiti ed il Centro visite di Oasi Lago Salso. Al via anche la manifestazione d’interesse per l’acquisto di…
Lunedì 18 marzo tornano le Fanoje di San Giuseppe nel centro storico di Monte Sant’Angelo, #LaCittàdeidueSitiUNESCO, #CapitaleculturaPuglia2024 Le Fanoje sono enormi cataste di legno infuocate…
Era il 7 marzo 1999, Michela Gatta aveva 16 anni e si trovava a New York come ballerina di danze popolari per un evento promosso…
Nello scorso 6 novembre 2023 il nostro Arcivescovo Padre Franco Moscone ha invitato tutti gli amministratori dei Comuni della nostra Arcidiocesi ad un momento “sinodale”…
La residenza culturale di teatro di Monte Sant’Angelo Capitale pugliese della cultura 2024 è in partenza con un appuntamento speciale. Mercoledì 6 marzo, nella Grotta della Basilica…
Promuovere la gestione forestale sostenibile, favorire le buone pratiche agricole e selvicolturali rispondendo alle esigenze di tutela ambientale e paesaggistica che consentono di contrastare il…
Per il Consiglio Direttivo (che Fratelli d’Italia vuole abolire) scaduto 4 anni fa è sempre “fumata nera” . Sindaci a Roma per sollecitare il ministro.…
«Anche il 2024 sarà un anno molto importante per i lavori pubblici a Monte Sant’Angelo. Oltre alle grandi opere già iniziate ci prenderemo cura del…
L’attività formativa è curata da Vivilitalia, tra le attività del progetto Gargano Sacro coordinato da Legambiente FestambienteSud.Tre le giornate di formazione, articolate in una programmazione…
È la capitale dei due Unesco e della cultura ma il centro storico è praticamente in vendita. Ci vivono Oss, infermieri ed ex posti fissi,…