«Dai resti della guerra, all’architettura della pace nell’area transfrontaliera fra Italia e Croazia»: in questo progetto, denominato “Fortic” del programma interregionale Italia-Croazia 2021-2027, c’è anche…
Bellissima esperienza per gli alunni dell’Istituto G. Libetta di Peschici che inei giorni scorsi si sono recati a scuola presso i Trabucchi di San Nicola…
L’annuncio della dirigente scolastica, Teresa Cucciniello che lunedì 7 ottobre si recherà sull’isolotto di San Domino per l’inaugurazione ufficiale della scuola. La maestra è disponibile…
Tanti artisti ed ospiti nell’anno speciale del centro micaelico. La vicesindaca: “Iniziativa che ha visto crescere una intera comunità”. Si è svolta davanti ad un…
1550 Frate domenicano bolognese, Leandro Alberti (1497 – 1553), erudito accompagnatore del Generale dell’Ordine in un viaggio negli stati italiani rinascimentali, pubblica nel 1550 una…
STUDENTI UNIVERSITARI SUL GARGANO PER STUDIARE I PROGRAMMI AGRICOLI. PROMOSSO DALL’UNIVERSITÀ DI FOGGIA DA DOMANI E PER 5 GIORNI A LESINA CON L’ENTE PARCO. Novanta…
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, domenica 29 settembre, nell’ambito del Progetto PON “Cultura e sviluppo” FESR 2014-2020 “Realizzazione di piattaforma informatica per il…
È giunto alla sesta edizione il “Premio Adriatico – Un mare che unisce”, voluto e promosso dal professore e critico d’arte Massimo Pasqualone, presidente dell’associazione…
A inizio settembre è stata firmata a Palazzo Dogana una convenzione tra l’amministrazione provinciale di Foggia e l’Università di Foggia per la concessione in uso…
Dall’1 al 15 ottobre si svolgerà la XX edizione della Festa dei Lettori, iniziativa dell’Associazione Nazionale Presidi del Libro che dal 2004 vuole rendere omaggio…