L’ambito “Premio Venere Sosandra” assegnato dal pubblico alla pellicola più gradita è andato a “i fratelli Champollion. Nel segreto dei geroglifici” sulla storia della decifrazione…
A Peschici, domenica 30 giugno alle ore 21:30 nella Sala Consiliare del Municipio, a cura del Comune di Peschici, del Centro Studi “Giuseppe Martella” e…
Raddoppia le location quest’anno il Vieste Archeofilm- Festival Internazionale del Cinema di Archeologia Arte e Ambiente. Dopo il successo delle prime tre edizioni dal 24…
Oggi (dalle ore 20.30, Santuario, in Piazza Carlo d’Angiò), si terrà l’evento “Io sono capitale di Puglia – Galà della cultura” con tanti artisti ed…
Quest’anno ricorre il c i n q u a n t e n a r i o dell’istituzione dell’Istituto Tecnico Commerciale “Vincenzo Giuliani”. Era l’anno…
Adunanza dal significato celebrativo nel prato del Villaggio Turistico Calenella di Luigi Damiano a tre anni dalla fondazione. Un cenacolo di intellettuali e studiosi che…
Si deve al lavoro di cura editoriale di Nello Biscotti, Teresa Maria Rauzino e Michele Eugenio Di Carlo la pubblicazione del volume “Intrecci di Saperi…
Numero speciale, con l’omaggio all’ingegnere foggiano Francesco Rotundi, progettista della “Amerigo Vespucci”, e il Focus su Rocchetta S. Antonio. Il nono numero della rivista “Diomede”,…
Un’alleanza virtuosa nel segno della sostenibilità ambientale e della valorizzazione della bellezza garganica è stata costruita tra il Gargàra Fest e la Carta di Calenella…
Recalcati, noto psicoanalista lacaniano e saggista, terrà la sua lectio magistralis intitolata “Tra narcisismo e patriarcato”, un’importante opportunità per una riflessione profonda e collettiva sul…