I locali dell’antica pescheria di Vieste, ora sede dell’Ufficio del Turismo, si trasformano in scrigno di memoria e meraviglia con la mostra permanente dedicata agli…
Sabato 11 e domenica 12 gennaio 2025 si comincia con “Cornuti & Contenti” Fino al 3 marzo, 9 compagnie, 12 spettacoli e 100 attori sul…
Le opere dell’artista romano in mostra dal 16 gennaio al 28 febbraio. alla Contemporanea Galleria d’Arte di Giuseppe Benvenuto Arrivano a Foggia le opere di…
Vincenzo Patini presenta il suo Saggio (Saggio sopra il sistema della Regia Dogana della Puglia, suoi difetti e mezzi di riformarlo, Napoli 1783)in contrapposizione alle…
Dopo il grande successo dello scorso 7 dicembre, che ha visto una partecipazione straordinaria e un entusiasmo travolgente, siamo lieti di annunciare la replica dell’evento…
Tra le diverse attività del Polo Culturale di Vieste, per questo inizio 2025 c’è stato una visita guidata della Cattedrale. Sarebbe al quanto banale soffermarsi…
Inaugurata la mostra di Capodanno allo Split Photo Club di Spalato. Sette fotografi, sei croati e un italiano (Sandro Puncet, Boris Kačan, Aleksandar Gospić, Toni…
L’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Publio Virgilio Marone di Vico del Gargano si conferma ancora una volta lungimirante nel rispondere alle esigenze formative del territorio,…
Continua il viaggio a puntate nella storia di Vieste con i walking tour organizzati dal Polo Culturale dell’ assessorato alla Cultura del Comune di Vieste,…
Domenico Maria Cimagliaè stato ricordato da Vito Masellisnel DizionarioBiografico degli Italiani della Treccani (Roma,vol. 25, 1981). Nasceva a Foggia nel 1737, l’anno in cui l’intera…