Un decalogo per lo sviluppo e la gestione del turismo nel Mezzogiorno d’Italia. Si è chiuso ieri a Bari con la presentazione di un manifesto…
Sun, sex, sea e sand: fino a cinquanta’anni fa a muovere il turista erano le quattro esse di sole, sesso, mare e sabbia. Oppure l’eterno…
«Tutto è diventato parco a tema». La sociologa Letizia Carrera: paesini come bomboniere e centri tirati a lustro con le periferie in degrado. «L’overtourism, l’eccesso…
«Una volta che hai raggiunto l’obiettivo di emergere, devi passare al livello successivo cioè: come li gestisco i flussi?» II pugliese Luca Caputo («Nato a…
In un periodo in cui si parla di apertura a nuovi flussi turistici e di destagionalizzazione, afl’Università degli studi di Bari Aldo Moro, nell’ambito del…
Alla base di tutte le analisi possibili sull’andamento del turismo su Vieste e il Gargano restano due considerazioni insuperate. Sulla qualità dei servizi e sulle…
Basta a parlare di «ripiego». Gli operatori delle strutture extralberghiere spediscono le critiche al mittente e chiedono una strategia condivisa. A parlare è Elia Rosciano…
«Il turismo pugliese resta fortemente caratterizzato dalla stagionalità con effetti molto marcati nella dinamica dell’occupazione». È quanto emerge dal nuovo studio condotto dell’Osservatorio economico Aforisma…
Secondo uno studio condotto dall’Osservatorio Economico Aforisma, i ricavi, però, non aumentano. La Puglia ha un’offerta turistica rappresentata da oltre 10mila esercizi ricettivi. Per la…
Viaggiare rende vivi ed è uno dei momenti preferiti nella vita di ciascuno. Si viaggia per diversi motivi e ognuno parte alla ricerca di cose…