Enrico Ruggeri non si fa mancare nulla: una trasmissione in radio, un appuntamento televisivo, una autobiografia edita da Sperling, un tour dal 1°aprile. E un…
Dietro un grande evento storico c’è sempre un grande pettegolezzo. In ogni diceria si nasconde un fondo di verità. L’origine del pettegolezzo si basa probabilmente…
Giancarlo Lucariello è stato per decenni l’eminenza grigia del pop sinfonico italiano. Intorno a lui un universo di talentuosi autori e cantanti come Maurizio Fabrizio,…
Questo libro nasce da una ricerca sui testi di Fabrizio De Andrè, Pagine documentate, ricche di citazioni e di passione, che permettono di scoprire la…
Ringo Starr pubblica un nuovissimo album di musica country, Look Up, prodotto e scritto in collaborazione con T Bone Burnett. 9 degli 11 brani di…
Meditazione provocatoria, nello stile proprio dell’autore, già noto a molti lettori italiani, sul paradosso proprio del cristianesimo: se Dio ci ama gratuitamente, perché ci chiede…
«Io non sono nato. Sono caduto». Troverete soltanto dèi fra queste pagine, allegri e dispettosi, violenti e gentili, generosi e crudeli, vendicativi, ambiziosi, sognatori. E…
A cent’anni dalla morte di Giacomo Puccini, Antonella Ruggiero pubblica Puccini? Si, Puccini con le sue arie così attuali e cantabili da qualsiasi voce. Questo…
COSÌ IL “TUNNEL DELLA LIBERTÀ” VIOLÒ IL MURO DI BERLINO. TUTTO COMINCIÒ QUANDO DUE STUDENTI ITALIANI DI INGEGNERIA, LUIGI SPINA E IL VIESTANO DOMENICO (DETTO…
La costruzione dell’alternativa è sempre la risposta, più o meno rivoluzionaria, che noi possiamo dare. Perché, laddove non c’è quello che si può fare al…