Nel Settecento il Tavoliere era asservito alla pastorizia transumante tramite il regime fiscale della Regia Dogana che imponeva un rigido schema divisorio tra l’attività agricola…
Nel Settecento il Tavoliere era asservito alla pastorizia transumante tramite il regime fiscale della Regia Dogana che imponeva un rigido schema divisorio tra l’attività agricola…
Un viaggio nella memoria può cominciare da ogni età e tempo. Il viaggio che racconto in questo libro comincia e svolge negli Anni Trenta, visti…
Un viaggio nella memoria può cominciare da ogni età e tempo. Il viaggio che racconto in questo libro comincia e svolge negli Anni Trenta, visti…
Esame di tecniche della fotografia al Dams di Bologna, è il 9 giugno 1975, il professor Zannier ha davanti a sé Pazienza Andrea e Nardella…
Esame di tecniche della fotografia al Dams di Bologna, è il 9 giugno 1975, il professor Zannier ha davanti a sé Pazienza Andrea e Nardella…
Alan Fletcher (Kenya, 27 settembre 1931 – Londra, 21 settembre 2006) è stato uno dei più straordinari progettisti sulla scena internazionale del design. Aveva la…
Ogni tanto compaiono, non solo su Google, notizie per davvero sconcertanti sul nome della Foresta Umbra che deriverebbe dall’ombra come se ci stessero delle foreste,…
Il Giuliani “Memorie Storiche di Vieste” a pag. 206 scrive: “il XLV vescovo viestano Lorenzo Kreaytter ha fatto registrare e dipingere nell’episcopio della città che…
Le fonti storiche affermano che Gerusalemme ha avuto ben 83 nomi diversi, forse sottratti alla remota divina Vieste che secondo il profeta Ezechiele nella Bibbia…