PIANO DI RECUPERO DEL CENTRO STORICO Approvato dalla Regione Puglia nel 1984 era finalizzato al risanamento e al riuso delle unità abitative del nucleo storico…
UN PERSONAGGIO DA RICORDARE Ho conosciuto il geom. Ruggiero Delli Santi, accorto e diwww.retegargano.it/VECCHIO_wp-content/uploads Comunale, nonché sportivo dalla passione morbosa, dai primi anni 60 all’indomani…
Verso la vittoria finale Un vigile maestro, il 16 aprile dà il primo avviso dell’imminente vittoria: “Le nostre truppe hanno occupato Dessiè. Il paese sorge…
Un conto di ristorante in chiaroscuro Così potremmo definire il conto di un ristorante cittadino datato 25 marzo 1934 qui a fronte riprodotto, frammento d’epoca…
Riprende l’avanzata in Africa Orientale Dopo un ristagno di alcune settimane le operazioni militari in Africa Orientale riprendono con rinnovato vigore. Graziani, comandante del fronte…
Il presepe Le campagne contro questo e contro quell’altro, che il regime lancia periodicamente per tenere sempre viva l’idea patriottica, sono vere arabe fenici. A…
Oggi Mattinata celebra il più grande evento della storia cittadina. Il 4 agosto 1955 il capo dello Stato Gronchi emanò il decreto di costituzione del…
Oggi Mattinata celebra il più grande evento della storia cittadina. Il 4 agosto 1955 il capo dello Stato Gronchi emanò il decreto di costituzione del…
L’autarchia Per ridurre l’acquisto di grano all’estero il regime fa propaganda a favore del consumo del riso, del quale in Italia c’è una notevole produzione.…
I libri scolastici Il libro sussidiario e quello di lettura ogni anno sono uguali in tutte le scuole d’Italia. Ne cito due “Il balilla Vittorio”…